
Nel futuro la tecnologia contenuta nelle auto ci permetterà di guidarle con il pensiero.
Può sembrare fantascienza ma è ciò che sta sperimentando la Nissan in collaborazione con l’École Polytechnique Fédérale di Losanna, in Svizzera.
In pratica il sistema che stanno sperimentando è in grado di riconoscere i movimenti minimi dell'occhio del guidatore e di metterli in correlazione con l'ambiente che circonda il veicolo per mezzo di sensori presenti sulla vettura. In questo modo la vettura sarà in grado di prevenire i comandi del guidatore così da garantirgli la massima efficacia.
Probabilmente starete pensando che prima che questa tecnologia sia sfruttabile concretamente occorreranno diverse decine d'anni. Invece il suo impiego reale è molto più vicino di quanto immaginiate.
Già oggi persone diversamente abili possono usarla per gestire le proprie sedie a rotelle usando semplicemente il pensiero. Inoltre la ricerca che sta effettuando la Nissan rientra in un piano di sviluppo a "medio termine" con una data di completamento fissata a soli sei anni.
Quindi da qui a pochi anni è facile che avremo a disposizione delle auto in grado di assistere il guidatore durante tutte le sue manovre, rendendo l'esperienza di guida migliore e più sicura.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
0 comments:
Posta un commento