Quante volte ballando in discoteca non abbiamo pensato quanto sarebbe bello poter mixare le nostre canzoni preferite come un vero dj?A primo acchito può sembrare lontano dalla nostra portata, specie dal lato economico. Eppure per chi volesse cimentarsi nelaudio editing è a disposizione una piattaforma che offre un'ampia gamma di strumenti professionali, che nulla hanno da invidiare ai prodotti commerciali, ed è anche gratuito.
Questa piattaforma si chiama Audacity.
Si tratta di un software di audio editing professionale che permette la registrazione, riproduzione, modifica e mixaggio di un file audio.
Sfruttando poi i plug-in già inclusi è possibile intervenire anche su volume, velocità, intonazione, compressione e normalizzazione oppure applicare effetti speciali come eco, wha wha, phaser e riproduzione al contrario. Le sue funzionalità possono essere estese installando altri plug-in scaricabili da Internet.
In questo modo è possibile usare Audacity per:
* registrare audio dal vivo
* convertire dischi o musicassette in formato digitale o su CD
* editare file audio in formato Ogg Vobis, MP3, Wav o tanti altri
* mixare file audio
Insomma Audacity è un programma open source (quindi gratuito) che ben si presta sia per un uso domestico che da sala di registrazione. Basti pensare che è uno dei programmi consigliati per la realizzazione del progetto Wikipedia parlata: un progetto che ha lo scopo di produrre voci di Wikipedia lette da uno speaker.
Se volete avere effetti professionali degni di uno studio di registrazione è il miglior programma da utilizzare!
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

0 comments:
Posta un commento