Quante volte guardando un film al cinema o un videoclip in tv non abbiamo pensato quanto sarebbe bello poter realizzare filmati del genere con il nostro computer?A prima acchito può sembrare lontano dalla nostra portata, specie dal lato economico. Eppure per chi volesse cimentarsi nella stupenda arte del video editing è a disposizione una piattaforma che offre un'ampia gamma di strumenti professionali, che nulla hanno da invidiare ai prodotti commerciali, ed è anche gratuita.
Questa meraviglia si chiama Jahshaka.
Si tratta di un software di video editing professionale che permette di ottenere molti effetti speciali tipici dei film di fantascienza o dei video musicali.
Integra diversi moduli ricchi di funzioni tra cui il ritocco delle immagini fotogramma per fotogramma, l'inserimento di titoli, l'editing audio e video, animazioni ed effetti speciali.
Jahshaka può essere utilizzato in ambiente Windows, Mac, Linux, Irix e Sun. Supporta i principali formati multimediali quali Flash, .avi, Quicktime, Windows Media Player e Real Player. Gestisce video sequenze non compresse e rende possibile la visione e l'editing di video in qualsiasi formato e/o risoluzione.
C'è da dire che l'uso del programma non è banale, occorre dedicargli un po' di pazienza e di tempo (specie perchè al momento è disponibile solo in lingua inglese), ma una volta capito come funziona diventa abbastanza intuitivo.
A complemento di una suite già completa è disponibile anche un player per vedere il risultato del lavoro fatto: JahPlayer.
Questo player è l'unico che supporta un canale di uscita video ed il playback per i formati HD, PAL e NTSC. Inoltre è in grado di riprodurre sequenze video non compresse ed integra il display SMPTE timecode.
Insomma Jahshaka è un programma assolutamente da provare, specie considerando la qualità del prodotto ed il fatto che è gratis. Se volete avere effetti professionali degni di Hollywood è il miglior programma da utilizzare!
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!



